L’Università eCampus ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla VI Edizione del corso abilitante da 30 CFU in conformità all’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023. Questo percorso è rivolto ai docenti già abilitati o specializzati nel sostegno che desiderano ampliare le proprie opportunità professionali nel settore scolastico.
Nuove classi di concorso accreditate al Corso Abilitante 30 CFU
Grazie all’approvazione del D.M. 270 del 19 marzo 2025, l’Università eCampus ha ottenuto l’accreditamento per ulteriori classi di concorso. Tra queste figurano:
Discipline scientifiche e tecnologiche:
- A020 – Fisica
- A037 – Scienze e tecnologie delle costruzioni
- A042 – Scienze e tecnologie meccaniche
- A050 – Scienze naturali, chimiche e biologiche
- A060 – Tecnologia (scuola secondaria di I grado)
Lingue straniere:
- AA24 / AB24 / AC24 – Lingua e cultura straniera (francese, inglese, spagnolo – scuola secondaria II grado)
- AA25 / AB25 / AC25 – Lingua straniera nella scuola secondaria di I grado
Laboratori e ambiti tecnici:
- B003 – Laboratori di fisica
- B014 – Scienze e tecnologie delle costruzioni
- B017 – Scienze e tecnologie meccaniche
- B019 – Servizi di ricettività alberghiera
- B022 – Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
Scarica subito il modulo aggiornato di scelta classe allegato al bando per inoltrare la tua candidatura.
A chi si rivolge il corso abilitante
Il percorso da 30 CFU è destinato a:
- Docenti già abilitati su una classe di concorso che intendono ottenerne una nuova.
- Docenti abilitati su un altro grado di scuola (es. dalla primaria alla secondaria).
- Docenti specializzati sul sostegno che desiderano acquisire l’abilitazione su una classe curricolare.
Nota: Il possesso dei titoli e dei requisiti deve essere verificabile al momento dell’iscrizione.
Struttura del corso abilitante 30 CFU
Il percorso abilitante 30 CFU prevede:
- 30 CFU dedicati alle metodologie e tecnologie didattiche specifiche per la classe scelta.
- Lezioni sincrone online (in diretta) in aula virtuale nei weekend.
- Frequenza obbligatoria minima del 70% per ogni attività formativa.
L’esame finale si svolgerà in presenza e consisterà in:
- Una prova scritta.
- Una lezione simulata della durata massima di 45 minuti.
La commissione sarà composta da due docenti eCampus, un rappresentante USR e un esperto esterno.
Compatibilità con altri percorsi formativi
È possibile frequentare contemporaneamente il corso 30 CFU art. 13 e il IX ciclo TFA Sostegno, se compatibili in termini di calendario e frequenza.
Non è invece possibile iscriversi al corso 30 CFU art. 13 se si è già iscritti a corsi singoli utili all’integrazione della classe di concorso o ad altri percorsi a frequenza obbligatoria (es. Master).
Costi e pagamenti
La quota di iscrizione prevede i seguenti importi:
- €2.000 (contributo corso)
- €16 (marca da bollo)
- €150 (diritti per la prova finale)
Il modulo di domanda deve essere compilato con cura, includendo l’autodichiarazione dei requisiti. Il personale eCampus fornirà la modulistica necessaria per facilitare la procedura.
Importante per i vincitori del concorso (D.M. 106/2024)
I docenti che hanno superato il concorso da non abilitati e che oggi sono docenti di ruolo con almeno 3 anni di servizio, dovranno acquisire i 30 CFU/CFA entro il 30 giugno 2025, ma non tramite il corso art. 13.
Iscrizioni e contatti
Le iscrizioni sono aperte dal 22 marzo al 27 aprile 2025. I posti sono limitati, quindi è consigliabile inviare la propria candidatura il prima possibile.
Per ulteriori informazioni o supporto nella compilazione dei moduli, contatta il numero 3208937832 o scrivi a segreteria@formazione.fensir.it.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.