Indagini sui ‘finti’ Percorsi formativi sul Sostegno online in Spagna – La Polizia sta indagando su un presunto raggiro che ha coinvolto numerosi aspiranti docenti. Si tratta di una proposta formativa online, pubblicizzata sui social, che prometteva la specializzazione per il Sostegno attraverso corsi spagnoli. Il problema? La sede della società promotrice a quanto pare era inesistente.
Percorsi formativi sul Sostegno online: era una truffa con promesse allettanti e sconti ingannevoli
Gli annunci diffusi sui social recitavano slogan come: “Vuoi avanzare la tua carriera da docente?“. Questi post provenivano da un profilo denominato “Corsi Miur“, nome che richiama direttamente il Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim), aumentando così la percezione di affidabilità. La proposta consisteva in corsi interamente online con uno sconto del 25% e la promessa di ottenere l’abilitazione entro il 2025. Numerosi insegnanti hanno accettato, versando cifre superiori ai 5.500 euro per iscriversi. Tuttavia, indagando sulla sede legale indicata dalla società promotrice, la Royal Exor srl, si è scoperto che in via Portici 13 a Bolzano non esiste alcuna azienda con quel nome.
La sede della società era inesistente, così come il riborso chiesto da un docente dopo il recesso
Una docente, che aveva pagato 390 euro per l’iscrizione a uno di questi corsi, ha tentato di contattare la società per verificare la validità del percorso formativo. Le risposte poco chiare ricevute l’hanno indotta a esercitare il diritto di recesso, ma nonostante numerose comunicazioni via PEC, non ha ottenuto il rimborso. La vicenda è ora segnalata anche ad Altroconsumo e la docente ha deciso di procedere per vie legali.
Abilitazione spagnola: scorciatoia o truffa?
La vicenda ha sollevato numerosi interrogativi. L’abilitazione spagnola rappresenta una valida alternativa ai tradizionali percorsi formativi italiani o si tratta di una vera e propria truffa? Il consigliere provinciale Filippo Degasperi (Onda) ha presentato un’interrogazione in consiglio provinciale per fare chiarezza sulla vicenda e chiedere se i titoli rilasciati dai corsi di Royal Exor srl siano riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.
Il tema dei corsi di abilitazione spagnoli è da tempo sotto i riflettori. Diverse Business school spagnole propongono percorsi per la specializzazione al Sostegno, pubblicizzando presunte collaborazioni con università spagnole. Questo fenomeno ha portato il Consiglio di Stato a intervenire nel 2023, imponendo al Ministero di valutare con maggiore attenzione le richieste di riconoscimento dei titoli esteri. L’incertezza sulle abilitazioni ottenute all’estero lascia dunque numerosi insegnanti nel dubbio: si tratta di qualifiche valide o semplicemente di una truffa ben architettata?
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.