Home Scuola Formazione TFA INDIRE: bando in arrivo a marzo per i 30 CFU sul...

TFA INDIRE: bando in arrivo a marzo per i 30 CFU sul sostegno

Il bando per il TFA Indire verrà pubblicato a marzo: 30 CFU online per docenti con tre anni di servizio. Formazione flessibile sull’inclusione scolastica.

Formazione Online

Il Ministero dell’Istruzione si prepara a pubblicare nei prossimi giorni il bando per i Percorsi di specializzazione Indire, noti anche come TFA Indire, destinati ai docenti con almeno tre anni di servizio. Sebbene l’avvio fosse previsto per l’inizio dell’anno, alcune questioni organizzative hanno causato ritardi. Tuttavia, il Ministero punta ora a una partenza rapida per garantire il completamento dei corsi prima dell’inizio del prossimo anno scolastico.

Domande a marzo e corsi online per il TFA INDIRE

L’accelerazione della procedura prevede la pubblicazione del bando e l’apertura delle domande già a marzo. Questa iniziativa è finalizzata a rispondere alla crescente esigenza di docenti specializzati nel sostegno, assicurando la copertura delle cattedre promesse dal Ministero. I percorsi formativi saranno erogati esclusivamente online, una scelta strategica per consentire ai docenti in servizio di conciliare lavoro e formazione in modo flessibile.

TFA INDIRE: specializzazione a doppia velocità

L’adozione di questa modalità formativa solleva alcune perplessità tra gli esperti del settore, i quali temono una preparazione del personale docente a due velocità. Da un lato, ci sono coloro che hanno completato il percorso tradizionale di specializzazione TFA, dall’altro, chi usufruirà di questa nuova formula abbreviata Indire. Nonostante le divergenze, l’obiettivo del programma rimane quello di garantire una preparazione adeguata alle sfide dell’inclusione scolastica, con un focus su strumenti e strategie didattiche efficaci.

Struttura del percorso e crediti formativi

Il nuovo percorso prevede l’acquisizione di 30 crediti formativi universitari (CFU) attraverso una piattaforma digitale avanzata, gestita direttamente dal Ministero dell’Istruzione. La piattaforma offrirà materiali didattici multimediali, attività pratiche online, forum di discussione e tutoraggio personalizzato, garantendo un’esperienza formativa completa e accessibile.

Con la pubblicazione imminente del bando, i docenti interessati dovranno prepararsi a presentare la domanda e a intraprendere un percorso che potrebbe ridefinire il futuro della formazione nel sostegno scolastico.

Exit mobile version