I docenti accompagnatori hanno il compito di garantire non solo il corretto svolgimento del viaggio, ma anche la sicurezza e l’incolumità degli studenti. In un contesto extracurricolare, gestire alunni con comportamenti problematici potrebbe rappresentare una difficoltà aggiuntiva e un rischio per l’organizzazione. La vicenda ha sollevato un dibattito su quali criteri debbano essere utilizzati per determinare l’idoneità degli studenti ai viaggi scolastici, e su come bilanciare l’esigenza educativa con la tutela della sicurezza e della disciplina all’interno del gruppo.