Nonostante le previsioni, la situazione resta incerta. NoiPA, infatti, non ha ancora confermato ufficialmente l’inclusione dell’arretrato di 250 euro nello stipendio di marzo 2025. C’è il rischio concreto che il pagamento venga rimandato al conguaglio fiscale 2026, con un ulteriore ritardo di 12 mesi.
Nel mese di marzo, però, è prevista anche l’erogazione degli arretrati dell’indennità di amministrazione. In particolare, il 21 marzo 2025, con l’accredito dello stipendio ordinario, continuerà il pagamento degli arretrati per le funzioni centrali. Inoltre, con buona probabilità, verrà riconosciuto l’incremento dell’indennità di amministrazione, comprensivo degli arretrati maturati dal 2023.
Gli importi dello stipendio NoiPA e il relativo cedolino saranno visibili in due momenti distinti. Entrambi i dati potranno essere consultati accedendo al portale NoiPA con SPID, CIE o CNS e verificando la propria area personale. In genere, lo stipendio NoiPA viene accreditato il 23 di ogni mese, mentre l’importo diventa visibile già dal 1° giorno del mese. Il cedolino, invece, viene reso disponibile a metà mese. In base a queste premesse, le date possibili sarebbero le seguenti:
Per restare aggiornati, si consiglia di monitorare costantemente il proprio stato sul portale NoiPA e controllare eventuali comunicazioni ufficiali.