mercoledì, 19 Febbraio 2025
HomeEconomiaStipendi NoiPA febbraio 2025: chi dovrà restituire il Bonus Natale?

Stipendi NoiPA febbraio 2025: chi dovrà restituire il Bonus Natale? [Chiarimenti]

Alcuni lavoratori dovranno restituire il Bonus Natale 100 euro sugli stipendi NoiPA di febbraio 2025. Chi deve rimborsarlo, i motivi e le modalità di recupero.

Il Bonus Natale da 100 euro torna al centro dell’attenzione, in quanto alcuni lavoratori potrebbero doverlo restituire sugli stipendi NoiPA di febbraio 2025. A stabilirlo è la circolare n.19/E dell’Agenzia delle Entrate del 10 ottobre 2024, che specifica i requisiti di accesso e le modalità di restituzione nel caso in cui il bonus sia stato percepito indebitamente.

Stipendi NoiPA febbraio 2025: chi deve restituire il Bonus 100 euro?

Nel dicembre 2024, molti lavoratori, in particolare quelli gestiti dal sistema NoiPA, hanno ricevuto il Bonus Natale da 100 euro su richiesta. Tuttavia, l’erogazione del bonus era soggetta a controlli successivi per verificare l’effettiva idoneità dei beneficiari.

I controlli non sono stati immediati, ma hanno permesso di individuare eventuali erogazioni non dovute. Chi ha ricevuto il bonus senza averne diritto dovrà restituirlo attraverso un conguaglio sullo stipendio NoiPA di febbraio 2025. Lo stesso vale per chi ha ricevuto un importo superiore a quello spettante, poiché il bonus era calcolato in base ai giorni lavorati. In caso di cessazione del rapporto di lavoro, il recupero delle somme avverrà tramite la dichiarazione dei redditi del 2025 per l’anno fiscale 2024.

Recupero del Bonus per supplenze brevi e saltuarie

Per i lavoratori con supplenze brevi e saltuarie, eventuali somme percepite in eccesso saranno recuperate nella dichiarazione dei redditi 2025 relativa all’anno fiscale 2024. Il recupero tramite conguaglio non si applica ai docenti e al personale ATA con supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche, per i quali le somme verranno trattenute direttamente attraverso il consueto conguaglio fiscale.

Chi aveva diritto al Bonus Natale 100 euro?

Il Bonus Natale 2024 non era destinato a tutti i lavoratori, ma esclusivamente a coloro che rispettavano determinati requisiti:

  • Reddito complessivo annuo non superiore a 28.000 euro;
  • Almeno un figlio a carico, anche se nato fuori dal matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato;
  • Imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente superiore alla detrazione spettante.

L’importo, pari a 100 euro netti, è stato erogato insieme alla tredicesima mensilità. Tuttavia, chi non ha presentato la domanda nei termini stabiliti potrà richiederlo in sede di dichiarazione dei redditi 2025. Questo vale, ad esempio, per colf, badanti o lavoratori che hanno avuto dubbi sui requisiti o hanno interrotto il rapporto di lavoro nel corso del 2024.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione