Home Attualità Spray al peperoncino in una scuola media di Milano: studenti e docenti...

Spray al peperoncino in una scuola media di Milano: studenti e docenti intossicati

A Milano, spruzzato spray al peperoncino in una scuola media che provoca bruciori a studenti e docenti. Intervento tempestivo dei soccorsi e indagini in corso.

Spray al peperoncino

Giovedì 20 febbraio, intorno alle 10, un episodio di allarme ha scosso la scuola media Lombardini di Milano, situata in via Mincio, nel quartiere Corvetto. Un individuo ha spruzzato dello spray al peperoncino all’interno dei bagni dell’istituto, causando una rapida diffusione della sostanza irritante nell’aria. Questo gesto ha provocato bruciori agli occhi e irritazioni alla gola e alle vie respiratorie di numerosi studenti e membri del personale scolastico.

Un’azione tempestiva da parte dei soccorsi

Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale medico del 118. L’intervento rapido ha permesso di gestire rapidamente la situazione. I soccorritori, tra cui ambulanze e automediche, hanno assistito una decina di persone, tra cui diverse studentesse di età compresa tra gli 11 e i 13 anni, e tre donne adulte, di 44, 55 e 67 anni. Fortunatamente, nessuno ha riportato danni gravi o intossicazioni serie. Le cure fornite sul posto hanno contribuito a contenere l’emergenza.

Lezioni sospese, ma nessuna evacuazione necessaria

Nonostante il panico iniziale, i vigili del fuoco hanno rassicurato che l’edificio non necessitava di evacuazione. Tuttavia, le lezioni sono state sospese temporaneamente per permettere le operazioni di soccorso e garantire la sicurezza degli ambienti. Gli studenti, assistiti dal personale sanitario, sono stati monitorati mentre la situazione veniva sotto controllo.

Indagini in corso sulle responsabilità di chi ha usato lo spray al peperoncino

Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per fare luce sulle dinamiche dell’accaduto e per identificare i responsabili. Gli investigatori stanno cercando di capire le motivazioni dietro al gesto e le circostanze che hanno portato alla diffusione dello spray all’interno della scuola. Non è chiaro al momento se si sia trattato di uno scherzo o di un atto di bullismo, ma l’incidente ha generato una forte apprensione tra studenti e genitori.

L’episodio dello spray al peperoncino invita a riflessioni

L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza nelle scuole e sull’importanza di prevenire simili atti di inciviltà che possono mettere a rischio la salute degli studenti. La scuola, insieme alle autorità, si prepara a prendere provvedimenti per garantire che situazioni di questo tipo non si ripetano, con l’obiettivo di mantenere un ambiente sicuro e protetto per tutti. In attesa di ulteriori sviluppi, la comunità scolastica resta vigile e consapevole delle problematiche legate alla sicurezza.

Exit mobile version