Trending - Definire l’attuale impianto come fase iniziale: il sistema di valutazione dovrebbe essere considerato una prima annualità sperimentale, con la possibilità di affinare i criteri valutativi nel triennio successivo.
- Introduzione di nuove forme di analisi: si suggerisce l’adozione di osservazioni dirette e di strumenti che consentano una valutazione più approfondita della qualità dell’azione dirigenziale.
- Semplificazione e discontinuità rispetto al passato: il nuovo sistema introduce elementi di snellimento rispetto ai precedenti modelli valutativi, ma richiede ulteriori perfezionamenti per garantirne equilibrio e trasparenza.
Oltre alle osservazioni di carattere generale, il CSPI ha richiesto modifiche specifiche al testo del decreto e all’allegato contenente i dettagli operativi e procedurali. Resta ora da vedere se il Ministero dell’Istruzione accoglierà le proposte avanzate, al fine di garantire un sistema di valutazione efficace e condiviso.
Allegato