lunedì, 31 Marzo 2025
HomeScuolaDidatticaSicilia: al via la campagna contro il bullismo per bambini dai 3...

Sicilia: al via la campagna contro il bullismo per bambini dai 3 ai 5 anni

Sicilia: parte la campagna contro il bullismo per bambini dai 3 ai 5 anni. Incontri formativi nelle scuole per promuovere rispetto e inclusione.

La Regione Siciliana ha dato il via a un’iniziativa innovativa volta a contrastare il fenomeno del bullismo fin dalla prima infanzia. Il progetto, rivolto ai bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni, mira a promuovere un ambiente scolastico sereno e inclusivo, sensibilizzando i più piccoli attraverso attività formative e interattive.

L’impegno della Regione Siciliana nella lotta al bullismo infantile

Ha preso ufficialmente il via da Agrigento la campagna regionale finalizzata a contrastare il fenomeno del bullismo tra i bambini in età prescolare. L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana, coinvolge direttamente le istituzioni scolastiche dell’Isola e punta a educare i più piccoli ai valori del rispetto, della fiducia e dell’empatia, riducendo così il rischio di comportamenti aggressivi e discriminatori sin dalla tenera età.

Il ruolo dell’assessorato e della consigliera di parità

Nel corso della presentazione del progetto, l’assessore regionale alla famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, ha evidenziato l’importanza di intervenire precocemente per garantire ambienti scolastici sicuri e armoniosi. “Abbiamo il dovere di formare i bambini sui rischi e le conseguenze del bullismo” – ha dichiarato – “con la speranza di crescere una generazione consapevole e pronta a dire ‘no’ alla violenza”.

L’iniziativa è stata ideata dalla consigliera regionale di Parità, Angela Galvano, che ha spiegato la scelta di partire proprio dalla scuola dell’infanzia. Secondo Galvano, infatti, “già in questa fascia d’età, particolarmente delicata e fragile, possono manifestarsi i primi segnali di bullismo”. Per questo motivo, il progetto si propone di insegnare ai bambini l’importanza della collaborazione e del rispetto reciproco, utilizzando strumenti didattici adeguati alla loro età.

Modalità di svolgimento del progetto

La campagna prevede lo svolgimento di una serie di incontri formativi nelle scuole della regione, con la partecipazione di esperti del settore. Ogni sessione sarà rivolta a gruppi di circa 40 bambini e utilizzerà metodologie interattive per facilitare l’apprendimento. Le attività si baseranno sull’uso di immagini, giochi sensoriali e racconti educativi, con l’obiettivo di stimolare la partecipazione attiva dei bambini e aiutarli a comprendere il valore del rispetto e della gentilezza.

Partecipazione e scadenze

L’iniziativa ha già suscitato grande interesse tra gli istituti scolastici siciliani, molti dei quali hanno già espresso il desiderio di aderire. Le scuole interessate potranno inoltrare la richiesta di partecipazione entro il 31 maggio, inviando una mail all’indirizzo istituzionale: consiglieraregionale.parita@regione.sicilia.it. Il progetto si protrarrà fino a dicembre 2025, garantendo un ampio margine di tempo per il coinvolgimento di un numero significativo di bambini.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione