Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, annuncia una nuova stretta contro le aggressioni agli insegnanti. Dopo l’introduzione di sanzioni pecuniarie per chi colpisce il personale scolastico, il governo lavora a una norma che prevede l’arresto immediato per chi aggredisce docenti e dirigenti scolastici.
Norme più dure per proteggere gli insegnanti
Durante un intervento a RTL 102.5, Giuseppe Valditara ha ribadito l’importanza di misure deterrenti per tutelare chi lavora nella scuola. “Dobbiamo garantire che insegnanti e dirigenti scolastici sentano la vicinanza dello Stato e del Governo”, ha dichiarato. Le nuove misure riguarderanno anche genitori e studenti che ricorrono alla violenza, verbale o fisica, contro i docenti.
Un segnale forte dopo le aggressioni recenti
L’iniziativa del ministero arriva dopo il caso di un professore aggredito da un genitore su richiesta del figlio. In risposta, Valditara ha espresso solidarietà al docente e alla scuola coinvolta, contattando il ministro della Giustizia Carlo Nordio per estendere l’arresto in flagranza di reato agli episodi di violenza contro il personale scolastico.
Il governo al fianco dei docenti
“Il nostro obiettivo è rafforzare la presenza delle istituzioni accanto agli insegnanti, che svolgono un ruolo fondamentale per il futuro dei giovani”, ha concluso il ministro. La nuova norma, attualmente in fase di definizione, mira a garantire maggiore sicurezza e rispetto all’interno della scuola.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata