Con l’approvazione definitiva del decreto Milleproroghe, il governo ha riaperto i termini per accedere alla Rottamazione Quater 2025. Alcuni contribuenti avranno tempo fino al 30 aprile 2025 per presentare domanda e saldare i debiti fiscali accumulati tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. L’adesione permette di pagare senza interessi e sanzioni, con una sola maggiorazione del 2% annuo a partire da novembre 2023. Il primo versamento dovrà essere effettuato entro il 31 luglio 2025.
Chi può aderire alla Rottamazione Quater 2025
Questa riapertura non riguarda tutti i contribuenti. Possono presentare domanda solo coloro che erano già inseriti nella rottamazione quater, ma hanno perso i benefici per mancato pagamento di almeno una rata entro il 31 dicembre 2024. Chi invece salterà la rata prevista per il 28 febbraio 2025 non potrà più rientrare nel piano agevolato. La misura punta a dare una seconda possibilità a chi aveva iniziato a regolarizzare la propria posizione con il Fisco, ma ha incontrato difficoltà nei pagamenti.
Scadenze per domanda e pagamenti delle rate
Per chi rientra nei requisiti, il primo passo è inviare la richiesta all’Agenzia delle Entrate-Riscossione entro il 30 aprile 2025. Entro il 30 giugno 2025, l’ente comunicherà l’importo totale dovuto e l’eventuale piano di rateizzazione. Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 31 luglio 2025, seguito da altre nove rate, con scadenze fisse il:
- 30 novembre 2025
- 28 febbraio 2026
- 31 maggio 2026
- 31 luglio 2026
- 30 novembre 2026
- 28 febbraio 2027
- 31 maggio 2027
- 31 luglio 2027
- 30 novembre 2027
Vantaggi della Rottamazione Quater
Presentando domanda online sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, chi aderisce potrà saldare i debiti pagando solo l’importo dovuto, senza interessi, aggio o sanzioni. L’unica aggiunta sarà una maggiorazione del 2% annuo calcolata dal novembre 2023. Inoltre, eventuali fermi amministrativi verranno sospesi e, completando i pagamenti, si tornerà pienamente in regola con il Fisco.
La riapertura della rottamazione quater 2025 rappresenta un’opportunità per chi ha perso i benefici in precedenza, offrendo una nuova possibilità di regolarizzazione.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata