Oltre agli aumenti salariali, il contratto introduce un sistema di incentivi economici basato sul merito. I docenti che completano un percorso formativo triennale potranno ottenere premi una tantum e un assegno annuale fisso. Questo sistema valorizza coloro che assumono incarichi aggiuntivi, come tutor, orientatori e collaboratori del dirigente scolastico.
I docenti di ruolo che partecipano ai percorsi di formazione e superano la valutazione finale potranno beneficiare di un incremento salariale tra il 10% e il 20%. Inoltre, dopo due cicli triennali positivi, avranno diritto ad un assegno strutturale con ulteriori premi variabili in base all’impegno.
Particolare attenzione è riservata, infine, agli insegnanti che lavorano in contesti scolastici disagiati, caratterizzati da difficoltà sociali ed educative. Per loro sono previsti incentivi economici e misure di supporto per migliorare la qualità dell’insegnamento in aree problematiche.