sabato, 22 Febbraio 2025
HomeLavoroContrattiRinnovo CCNL 2022/24: 160 euro lorde in più, sindacati contrari alla proposta...

Rinnovo CCNL 2022/24: 160 euro lorde in più, sindacati contrari alla proposta di Aran

Rinnovo CCNL 2022/24: sindacati contrari alla proposta Aran (160 euro in più in busta paga per i docenti). Si chiede l'equiparazione con gli stipendi europei.

L’Aran ha avanzato una proposta di aumento stipendiale per i docenti pari a 160 euro lordi in busta paga, nell’ambito delle trattative per il rinnovo del CCNL 2022/24. L’obiettivo sarebbe quello di garantire un incremento del 6%, considerato il più alto degli ultimi anni. Tuttavia, la proposta appare insufficiente per i sindacati, che giudicano l’offerta inadeguata a compensare l’aumento del costo della vita dovuto all’inflazione.

Rinnovo CCNL 2022/24: arriva il no dei sindacati alla proposta di aumento dello stipendio da parte dell’Aran

Tra i principali oppositori della proposta figurano Flc-Cgil e Uil Scuola Rua, che ritengono necessario un incremento superiore ai 160 euro lordi mensili. Di questa cifra, infatti, almeno la metà è già stata assegnata tramite l’indennità di vacanza contrattuale, rendendo l’effettivo beneficio economico per i docenti ancora più limitato. Se la maggioranza delle sigle sindacali dovesse respingere l’offerta, l’accordo rischia di slittare ulteriormente.

Le dichiarazioni della Cisl Scuola

Sulla questione è intervenuta anche Ivana Barbacci, segretaria della Cisl Scuola, che ha riconosciuto come le risorse stanziate siano superiori rispetto al precedente contratto, ma comunque non soddisfacenti per il comparto. La richiesta dei sindacati rimane quella di un riallineamento salariale con gli stipendi medi europei.

Barbacci ha inoltre espresso preoccupazione per eventuali richieste irrealistiche, che potrebbero compromettere la firma del contratto: “Mi auguro che nessuno ceda alla tentazione di inseguire obiettivi irrealizzabili per ottenere consenso alle prossime elezioni RSU. Il rischio è quello di un blocco del rinnovo, a discapito di tutti i lavoratori del settore”.

Il futuro delle trattative

Il confronto tra Aran e sindacati è ancora in corso e la possibilità di raggiungere un accordo resta incerta. Se da un lato il governo punta a garantire un aumento mai visto negli ultimi anni, dall’altro i sindacati insistono su un adeguamento più significativo degli stipendi per far fronte all’aumento del costo della vita. La trattativa si preannuncia complessa e la decisione finale dipenderà dalle prossime mosse delle parti coinvolte.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione