Date principali:
Calendario scolastico 2025/2026
Nel Lazio, l’inizio delle lezioni sarà il 15 settembre 2025. Gli studenti della regione inizieranno quindi con un inizio più tardivo rispetto ad altre regioni. Le vacanze di Natale dureranno dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, mentre quelle di Pasqua si svolgeranno dal 2 al 7 aprile 2026. L’anno scolastico si concluderà l’8 giugno 2026, con la fine delle lezioni per tutti gli istituti della regione.
Date principali:
Calendario scolastico 2025/2026
Anche in Sicilia, le lezioni inizieranno il 15 settembre 2025, con un avvio sincronizzato con il Lazio. Le vacanze di Natale, però, dureranno un giorno in più, dal 23 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026. Le vacanze di Pasqua sono previste dal 2 al 7 aprile 2026. La conclusione dell’anno scolastico avverrà il 9 giugno 2026, permettendo agli studenti di godere di un inizio estivo precoce rispetto ad altre regioni.
Date principali:
La Valle d’Aosta prevede un inizio leggermente anticipato rispetto ad altre regioni italiane: le lezioni inizieranno infatti il 10 settembre 2025. Anche in questa regione, le vacanze di Natale sono stabilite dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, ma la Fiera di Sant’Orso, un evento tipico della regione, influenzerà il calendario, con le scuole chiuse il 30 e 31 gennaio 2026. Le vacanze d’inverno saranno più brevi, dal 16 al 18 febbraio 2026. Le vacanze di Pasqua si terranno dal 2 al 6 aprile 2026, seguite dai ponti del 1° maggio (2 maggio 2026) e del 2 giugno (1° giugno 2026). L’anno scolastico si concluderà il 10 giugno 2026.
Date principali:
Calendario scolastico 2025/2026
I calendari scolastici in Italia sono diversificati per regione, con date che riflettono le tradizioni locali e le esigenze specifiche di ciascuna area. Ad esempio, Bolzano, con una forte componente di vacanze legate alle festività locali, prevede un inizio precoce e lunghe interruzioni durante l’anno. Al contrario, regioni come il Lazio e la Sicilia iniziano più tardi ma terminano prima rispetto ad altre zone, con la fine delle lezioni fissata rispettivamente a giugno 2026. La Valle d’Aosta, pur avendo un inizio simile a quello delle altre regioni, include eventi locali come la Fiera di Sant’Orso, che influenza il calendario.