Cresce la tensione in un liceo di Viserba, dove la comunità scolastica si prepara a scendere in piazza per manifestare il proprio dissenso nei confronti della gestione della dirigente scolastica.
Monta la protesta davanti gli uffici dell’USR contro la Dirigente Scolastica di un liceo di Viserba
Dopo una lettera aperta firmata dalla maggioranza dei docenti, ora arriva la mobilitazione: lunedì pomeriggio, insegnanti, studenti e genitori si riuniranno davanti la sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale per chiedere un dialogo e protestare contro le decisioni della preside di sospendere un docente per sette giorni. Facciamo un passo indietro.
Il caso della sospensione di un docente da parte della Dirigente Scolastica
Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, il malcontento si è acuito a seguito della sospensione di un professore per sette giorni. L’insegnante, tra i firmatari della lettera di protesta, sarebbe stato convocato in presidenza a fine giornata per ricevere il provvedimento disciplinare. “La sospensione riguarda una mail inviata a novembre ad alcuni colleghi, in cui evidenziavo la necessità di un confronto e denunciavo alcune criticità nella gestione della scuola”, ha spiegato il docente sospeso. “Non c’era alcuna accusa diretta alla dirigenza, ma evidentemente il mio tentativo di dialogo è stato interpretato come un attacco“.
Indignazione e mobilitazione del corpo docenti di un liceo di Viserba
La decisione ha suscitato indignazione tra i colleghi, che hanno immediatamente deciso di organizzare una manifestazione di protesta. “Non potevamo restare in silenzio”, affermano i docenti. “Questa sospensione è ingiusta e ingiustificata. Il clima nella scuola è ormai insostenibile: la preside ignora ogni richiesta di confronto e continua ad agire come se tutto procedesse senza problemi”.
Mancanza di dialogo con la dirigenza
Secondo i professori, dunque, la dirigente scolastica avrebbe sistematicamente ignorato le richieste di convocare un collegio docenti, rendendo impossibile un confronto aperto. “Abbiamo cercato in ogni modo di dialogare, ma ogni tentativo è stato respinto”, spiegano i docenti. “Non volevamo arrivare a questo punto, ma senza un confronto era inevitabile la protesta”.
Lunedì, la comunità scolastica scenderà in piazza per chiedere risposte e un cambio di gestione che possa riportare serenità all’interno dell’istituto.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata