La FLC CGIL ha espresso interesse nell’attivazione di un’ulteriore figura professionale: il funzionario dei servizi tecnici. Oltre al funzionario amministrativo, questa nuova posizione potrebbe rafforzare l’efficienza gestionale e organizzativa nelle scuole. L’obiettivo principale rimane quello di garantire un adeguato riconoscimento professionale e salariale a tutto il personale ATA, migliorando la qualità del servizio scolastico.
Il dialogo tra MIM e sindacati proseguirà mercoledì 2 aprile 2025 per approfondire le questioni aperte. Su richiesta della FLC CGIL, il ministero effettuerà nuove verifiche sui costi delle progressioni verticali da assistente a funzionario. L’obiettivo è aumentare il numero di funzionari previsti rispetto alla proposta iniziale. I sindacati continueranno a lavorare per valorizzare il personale ATA, puntando su migliori condizioni salariali e un rafforzamento degli organici in tutte le scuole.