Home Scuola Didattica Progetto STEM a Napoli: un’iniziativa contro l’abbandono scolastico

Progetto STEM a Napoli: un’iniziativa contro l’abbandono scolastico

Il progetto STEM a Napoli aiuta i ragazzi a restare a scuola con laboratori innovativi, contrastando l’abbandono scolastico.

STEM

L’abbandono scolastico rappresenta una delle principali sfide educative in Italia, con tassi superiori alla media europea. A Napoli nasce il progetto STEM – Scuola, Territorio, Educazione e Motivazione, un’iniziativa che mira a contrastare il fenomeno attraverso laboratori pomeridiani per studenti tra gli 11 e i 14 anni.

Un nuovo modello educativo

Il progetto coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro e dell’Istituto Comprensivo 69 Barbato-Marino-Salvator Rosa. Sostenuto da diverse associazioni e guidato dalla Onlus Maestri di Strada, il programma prevede un approccio innovativo all’apprendimento, basato su:

  • Laboratori sperimentali per apprendere in modo pratico e coinvolgente.
  • Attività artistiche per stimolare la creatività e il senso di bellezza.
  • Supporto educativo con l’aiuto di tutor ed educatori esperti.

Come sottolineato da Cesare Moreno, presidente della Onlus Maestri di Strada, il progetto punta a coinvolgere intere classi anziché singoli studenti, creando un ambiente di crescita condivisa.

Il problema dell’abbandono scolastico in Italia

L’iniziativa risponde a un fenomeno ancora diffuso nel nostro Paese. Secondo un’analisi del Centro Studi della Fondazione Art. 49, l’Italia registra un tasso di abbandono scolastico del 10,5%, superiore all’obiettivo del 9% fissato dalla Strategia 2030 dell’Unione Europea. Le regioni più colpite sono Sardegna (17,3%) e Sicilia (17,1%), mentre le situazioni migliori si registrano in Umbria, Lazio e Marche.

Il sostegno del Ministero dell’Istruzione

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente evidenziato che il contrasto alla dispersione scolastica è tra gli obiettivi prioritari del PNRR. Sono stati stanziati 325 milioni di euro per finanziare attività didattiche ed extrascolastiche volte a migliorare le competenze degli studenti e supportarli nel loro percorso educativo.

Un passo avanti per il futuro

Il progetto STEM a Napoli rappresenta un modello di intervento concreto che potrebbe essere replicato in altre città italiane. Investire nell’educazione e nella motivazione degli studenti è essenziale per garantire un futuro migliore e ridurre il fenomeno dell’abbandono scolastico.

Exit mobile version