L’ASL Napoli 3, in prima linea nella prevenzione delle dipendenze, ha annunciato il finanziamento di una rivoluzionaria app mobile. Questa, attraverso un intuitivo tasto “SOS”, connetterà direttamente i giovani con esperti del settore. L’innovativa iniziativa si pone come obiettivo primario il contrasto alla dipendenza da gioco e all’uso smodato di videogame, fenomeni sempre più diffusi tra gli adolescenti.
Prevenzione delle dipendenze da gioco e videogame: un’alleanza tra tecnologia, scuole e terzo settore
Il progetto, denominato “A che gioco giochiamo?”, si rivolge specificatamente ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni residenti nei Comuni competenti all’ASL Napoli 3. L’iniziativa prevede lo svolgimento di laboratori didattici e attività di sensibilizzazione direttamente all’interno degli istituti scolastici. Preziosa sarà la collaborazione con due enti del terzo settore, garanti di un approccio multidisciplinare e di una capillare diffusione del messaggio di prevenzione.
Blog studentesco e sportello di ascolto
Cuore pulsante del progetto sarà un blog interattivo, animato dai contributi degli stessi studenti, supervisionati da esperti. Le tematiche affrontate spazieranno dalla promozione del benessere psicologico alla prevenzione delle dipendenze. Parallelamente, verrà attivato uno sportello informativo e di consulenza, concepito come un punto di riferimento per raccogliere richieste di aiuto e orientare i giovani verso i servizi di supporto attivi sul territorio.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata