Sommario
Il 30 aprile 2025 rappresenta una data cruciale per il personale ATA. Entro questo termine, chi si è inserito con riserva nelle graduatorie di terza fascia deve ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD). Senza questo requisito, previsto dal CCNL 2019/21, si rischia l’esclusione definitiva dalle graduatorie.
Chi deve conseguire la CIAD?
La certificazione digitale non riguarda tutti i profili ATA. L’unica eccezione è il collaboratore scolastico, per cui il requisito non è obbligatorio. Invece, per chi ha presentato domanda con riserva nella terza fascia, la certificazione diventa indispensabile entro la scadenza.
CIAD e graduatorie di prima fascia: cosa succederà?
Attualmente, la normativa non prevede l’obbligo della CIAD per il personale ATA di prima fascia. Tuttavia, il Ministero ha precisato che, nel prossimo aggiornamento delle graduatorie 24 mesi, potrebbero esserci nuove disposizioni. L’eventuale inserimento della certificazione tra i requisiti di accesso potrebbe seguire le modalità già previste per la terza fascia e il concorso DSGA, permettendo ai candidati di presentare domanda con riserva e regolarizzare la posizione successivamente.
Conseguenze per chi non ottiene la certificazione
Chi non scioglie la riserva entro la scadenza fissata rischia la decadenza automatica dalle graduatorie ATA. Questo passaggio è fondamentale per garantire la permanenza nelle liste di supplenza e avere accesso alle opportunità lavorative nella scuola.
La CIAD diventa sempre più centrale per il personale ATA. Con il termine ultimo del 30 aprile 2025, è essenziale ottenere la certificazione per evitare l’esclusione dalle graduatorie. Resta da vedere se il Ministero estenderà questo requisito anche alla prima fascia nei prossimi bandi.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata