I nuovi percorsi quadriennali saranno basati su un approccio innovativo e pratico, verso le nuove metodologie didattiche:
Questo approccio garantirà agli studenti competenze pratiche e teoriche immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.
Le istituzioni scolastiche potranno candidarsi presentando proposte progettuali che verranno valutate da una Commissione tecnica. I criteri di selezione includono:
Questo progetto rappresenta un cambiamento significativo nel sistema educativo italiano, orientandolo verso una maggiore integrazione con il mondo del lavoro. Gli studenti avranno accesso a percorsi formativi che combinano teoria e pratica, preparando una generazione capace di innovare e rispondere alle sfide del mercato globale.