A marzo 2025 proseguono le erogazioni delle principali prestazioni economiche garantite dall’INPS a supporto di pensionati, disoccupati e famiglie in difficoltà. L’istituto previdenziale assicura l’accredito puntuale di pensioni, Assegno di Inclusione, Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, oltre all’Assegno Unico Universale per le famiglie con figli a carico. Il calendario dei pagamenti INPS segue scadenze prestabilite, differenziate in base alla tipologia della prestazione.
Pensioni e prestazioni assistenziali: quando arriva l’accredito
Per i pensionati che ritirano in contanti presso gli uffici postali, la data di disponibilità è fissata per sabato 1° marzo 2025. Coloro che ricevono l’accredito su conto corrente bancario vedranno l’importo disponibile a partire da lunedì 3 marzo, in conformità con la circolare INPS n. 23 del 28 gennaio 2025. Il pagamento slitta di un giorno rispetto al primo del mese, trattandosi di giornata festiva. Inoltre, sono state confermate le date di accredito per il resto dell’anno, con pagamenti previsti generalmente il primo giorno bancabile di ogni mese, eccetto nei casi di festività.
Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro
L’Assegno di Inclusione (ADI), introdotto nel 2024 per contrastare povertà ed esclusione sociale, viene erogato ai beneficiari attraverso la Carta di Inclusione. I primi pagamenti per le nuove domande approvate sono previsti per sabato 15 marzo, mentre chi già percepisce il sussidio riceverà l’accredito giovedì 27 marzo. Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), destinato a chi partecipa a percorsi di inserimento lavorativo, segue lo stesso schema, con il primo pagamento a metà mese e il rinnovo fissato per il 27 marzo. L’indennità di partecipazione di 500 euro mensili viene erogata solo in caso di effettiva adesione alle attività formative e lavorative previste dal programma.
NASpI, DIS-COLL e Assegno Unico Universale
L’INPS garantisce il pagamento della NASpI e della DIS-COLL ai lavoratori che hanno perso involontariamente il proprio impiego. L’accredito delle indennità di disoccupazione è previsto nella prima metà di marzo, con tempistiche che variano in base alle singole posizioni. L’Assegno Unico Universale, destinato ai nuclei familiari con figli a carico, sarà accreditato a partire da lunedì 24 marzo per chi ha presentato domanda a febbraio. Il beneficio spetta indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori, con importi variabili in base all’ISEE e alla composizione del nucleo familiare.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata