Trending Modalità di assegnazione delle CoE e CoI
L’assegnazione delle cattedre segue un ordine sequenziale basato sulla tipologia di preferenza espressa:
- Preferenza puntuale (singola scuola)
- Priorità alle cattedre orario interne (COI)
- Se non disponibili, vengono esaminate le cattedre orario esterne (COE) all’interno dello stesso comune
- Infine, vengono considerate le COE tra comuni diversi
- Preferenza sintetica (comune, distretto, provincia)
- Priorità alle cattedre interne di ogni scuola in ordine di bollettino
- Se non disponibili, vengono esaminate le COE con completamento nello stesso comune
- Infine, vengono considerate le COE con completamento tra comuni diversi
Se una cattedra interna (CoI) diventa disponibile nella scuola di titolarità, il docente assegnato ad una CoE viene automaticamente trasferito sulla CoI senza necessità di ulteriori provvedimenti. Tuttavia, nel caso in cui il docente voglia trasferirsi nella scuola di completamento, dovrà presentare un’apposita domanda di mobilità.
Chi può presentare domanda di mobilità per il 2025/26
L’accesso alla mobilità è regolato dai vincoli triennali previsti dal CCNI 2025/28. I docenti che possono presentare domanda sono:
- Docenti neoassunti nell’a.s. 2024/25 o 2023/24, solo se rientrano nelle deroghe del CCNL 19/21 o nelle precedenze dell’art. 13 del CCNI.
- Docenti assunti nell’a.s. 2022/23 o anni precedenti, con un movimento ottenuto nel 2024/25 o 2023/24 basato su una preferenza puntuale (codice scuola).
- Docenti assunti nell’a.s. 2021/22 o precedenti, che abbiano superato il vincolo triennale e non rientrino in deroghe o precedenze.
Non possono invece presentare domanda:
- Docenti neoassunti nell’a.s. 2024/25, salvo deroghe previste dal contratto.
- Docenti assunti nell’a.s. 2023/24 e 2022/23, se hanno già ottenuto un trasferimento su preferenza puntuale.
L’assegnazione delle cattedre orario esterne è quindi vincolata a criteri precisi, garantendo che i movimenti vengano effettuati in base alle preferenze espresse e nel rispetto della normativa vigente.