domenica, 23 Febbraio 2025
HomeScuolaMobilitàMobilità 2025/26 personale scolastico: pubblicate le date per i trasferimenti, domande dal...

Mobilità 2025/26 personale scolastico: pubblicate le date per i trasferimenti, domande dal 5 marzo

Pubblicate le date per la mobilità 2025/26 di docenti, educatori e personale ATA. Scadenze per i trasferimenti e come presentare la domanda. Si attende l'OM.

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le date per la mobilità 2025/26 relative ai trasferimenti del personale docente, educativo e ATA. La notizia è stata diramata dal Ministero dell’Istruzione ieri sera, sabato 22 febbraio 2025, direttamente sulla pagina dedicata alla mobilità. Adesso si attende l’emanazione dell’Ordinanza Ministeriale (O.M.) ufficiale. Per gli insegnanti di religione cattolica, invece, sarà prevista un’ordinanza ad hoc.

Date e scadenze per la mobilità 2025/26 del personale scolastico

Personale docente – I docenti interessati ai trasferimenti o alla mobilità professionale dovranno presentare la domanda dal 5 marzo al 24 marzo 2025. Gli uffici periferici del Ministero concluderanno gli adempimenti entro il 30 aprile 2025, mentre gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 23 maggio 2025.

Docenti di religione cattolica – Per gli insegnanti di religione cattolica, la domanda di trasferimento dovrà essere presentata dal 21 marzo al 17 aprile 2025. Il modulo sarà disponibile nella sezione dedicata “Modulistica – Mobilità” sul sito del Ministero.

Personale ATA – Il personale ATA potrà presentare la domanda di trasferimento dal 14 marzo al 31 marzo 2025. Gli esiti saranno resi pubblici il 3 giugno 2025, mentre gli uffici periferici dovranno completare le operazioni entro il 12 maggio 2025.

Personale educativo – Per il personale educativo, le domande dovranno essere inoltrate dal 7 marzo al 27 marzo 2025. I risultati della mobilità saranno pubblicati il 27 maggio 2025, con la conclusione degli adempimenti ministeriali prevista per il 30 aprile 2025.

Mobilità 2025/26: modalità di presentazione della domanda

Le richieste di trasferimento per il personale docente, ATA e educativo dovranno essere inoltrate online tramite la sezione dedicata sul sito del Ministero dell’Istruzione, utilizzando le credenziali SPID.

Le nuove disposizioni stabiliscono un calendario preciso per ogni categoria di personale. Per rimanere aggiornati e consultare la documentazione necessaria, si consiglia di visitare il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione.

La pagina ministeriale della mobilità per l’a.s. 2025/26

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione