Sommario
Si conclude un fine settimana caratterizzato dal maltempo su diverse aree del Paese. In particolare, il Piemonte meridionale e le zone di confine con la Liguria hanno registrato nevicate fino a bassa quota, con fiocchi caduti sulle Alpi Marittime. Fenomeni intensi si sono verificati anche in Calabria, Sardegna, Sicilia e Toscana, mentre lungo la fascia adriatica e sul Triveneto si sono osservate lunghe fasi asciutte, seppur con nuvolosità sparsa.
Previsioni meteo: ancora instabilità e maltempo
Secondo gli esperti di Meteo.it, l’instabilità proseguirà anche nei prossimi giorni. Dopo le recenti alluvioni al Sud e il maltempo diffuso fino al Medio Adriatico, la giornata di domenica ha visto una nuova fase perturbata, con piogge abbondanti sulla Sicilia ionica. L’attenzione resta alta, soprattutto dopo la recente ondata di maltempo che ha colpito il Paese.
Tendenza per la settimana: doppio attacco ciclonico in arrivo
Nei prossimi giorni, il maltempo continuerà ad interessare soprattutto il Nord e la fascia tirrenica, colpite da correnti umide di origine nordatlantica. Gli esperti segnalano un duplice attacco ciclonico nel weekend: un vortice proveniente dalla Francia e un altro dalla Tunisia. Si prevedono nevicate fino in pianura nel basso Piemonte nella giornata di sabato e piogge abbondanti sulla Sicilia domenica, con possibili criticità idrogeologiche.
Previsioni nel dettaglio: permane il maltempo al nord e al sud d’Italia
- Domenica 9 febbraio
- Nord: tempo perturbato con successivi miglioramenti e temperature in rialzo.
- Centro: graduale miglioramento delle condizioni meteo.
- Sud: piogge sparse, con fenomeni intensi sulla Sicilia.
- Lunedì 10 febbraio
- Nord: instabilità residua soprattutto al Nord-Est.
- Centro: nubi compatte sul versante tirrenico.
- Sud: ultime piogge prima di un graduale miglioramento.
La tendenza per la prossima settimana indica un tempo instabile, con precipitazioni sparse, specialmente sul versante tirrenico e nelle regioni settentrionali.
Leggi anche
Diritti e obblighi dei docenti in caso di allerta meteo.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata