L’undicesima edizione di Libriamoci, la campagna di promozione della lettura organizzata dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha registrato una partecipazione record. Quasi 3.000 istituti in Italia e all’estero hanno aderito all’iniziativa con oltre 9.000 attività, coinvolgendo docenti, lettori volontari, autori e rappresentanti delle Città che leggono.
Una festa dedicata ai libri e alla lettura
L’evento ha preso il via il 17 febbraio con una conferenza stampa al Senato della Repubblica e la presentazione del corso pilota “Leggere per crescere: un libro contro il brain-rot cerebrale”. Il momento culminante si è sviluppato nella settimana successiva, ma l’iniziativa non si è fermata lì. Anche nel 2025, le scuole potranno aderire a Libriamoci al Maggio, un’opportunità per prolungare le attività fino al 31 maggio.
Lettura e creatività nelle scuole
Bambini e ragazzi di tutte le età hanno partecipato con entusiasmo, dai più piccoli delle scuole dell’infanzia fino agli studenti delle superiori. Il tema di questa edizione, Intelleg(g)o, ha ispirato numerose attività, suddivise in tre filoni tematici e accompagnate da bibliografie dedicate per ogni fascia d’età. Le iniziative hanno incluso poetry slam, drammatizzazioni, kamishibai, laboratori creativi, racconti corali, podcast e rappresentazioni teatrali.
Un’Iniziativa destinata a crescere
L’impatto di Libriamoci continua a espandersi, coinvolgendo sempre più scuole e studenti. La campagna conferma il suo ruolo di strumento essenziale per promuovere la lettura e stimolare la creatività, offrendo agli studenti occasioni uniche per avvicinarsi al mondo dei libri in modo innovativo e coinvolgente.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.