sabato, 22 Febbraio 2025
HomeComunicatiItalia-Egitto: l’ITS Academy Apulia Digital accoglie i primi studenti del progetto di...

Italia-Egitto: l’ITS Academy Apulia Digital accoglie i primi studenti del progetto di cooperazione internazionale

L’ITS Academy Apulia Digital accoglie a Foggia i primi studenti egiziani grazie al Piano Mattei, rafforzando la cooperazione educativa Italia-Egitto.

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa da parte dell’ITS Academy Apulia Digital, che annuncia l’arrivo a Foggia dei primi studenti egiziani nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale promosso dal Piano Mattei. Un’iniziativa strategica volta a rafforzare i legami educativi tra Italia ed Egitto, offrendo ai giovani selezionati un percorso formativo d’eccellenza nel settore informatico. L’evento di accoglienza, previsto per il 24 febbraio presso l’Aeroporto Gino Lisa, rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione dell’istruzione tecnica come strumento di sviluppo e collaborazione tra i due Paesi.

Italia-Egitto. L’Its Academy Apulia Digital accoglie i primi studenti del progetto di cooperazione internazionale.

Arrivano il 24 Febbraio  a Foggia i nove egiziani che studieranno in Puglia grazie all’accordo  sull’istruzione e formazione professionale promossa dal Piano Mattei.

Sono attesi all’Aeroporto Gino Lisa di Foggia, alle ore 13.25 di Lunedì 24 Febbraio, i nove studenti che arrivano in Puglia dall’Egitto per frequentare i corsi professionalizzanti dell’ITS Academy Apulia Digital, tra gli istituti tecnologici italiani protagonisti dell’iniziativa promossa dal Ministro dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Memorandum d’Intesa siglato con lo stato nordafricano nel più ampio contesto del “Piano Mattei”.

La nostra Fondazione  ha accolto con entusiasmo l’invito  di essere parte attiva dell’accordo strategico siglato dal governo italiano per rafforzare la cooperazione educativa e valorizzare la formazione tecnica per lo sviluppo in Stati africani”- dichiara Euclide Della Vista, presidente dell’ITS Academy  che propone corsi professionalizzanti nell’area  dell’informatica e audiovisivo avanzato.  “Per la nostra Fondazione il progetto rappresenta una grande opportunità e una stimolante sfida, visto  il coinvolgimento nella fase iniziale di costruzione di questa prestigiosa partnership internazionale, mirata allo sviluppo di relazioni economiche a supporto delle imprese italiane ed egiziane”.

Continua poi l’imprenditore foggiano: “Apulia Digital, infatti, è il primo istituto del sistema d’eccellenza  dell’istruzione tecnologica superiore pugliese ad accogliere questi studenti stranieri nei percorsi gratuiti di istruzione terziaria post diploma, oggi finanziati dai fondi PNRR. L’entusiasmo è motivato anche dalla positiva esperienza fatta in occasione della partecipazione alla missione istituzionale del Ministro Giuseppe Valditara al Cairo che, dall’11 al 13 Febbraio scorso, che ha visto protagonisti 48 ITS Academy e varie rappresentanze del mondo scolastico della filiera  tecnico professionale italiana”.  Conclude Della Vista.

“Infatti, a Villaggio Italia –  la prima fiera educativa italiana all’estero inaugurata alla presenza anche del ministro  egiziano  Mohamed Abdel Latif, dell’ambasciata italiana al Cairo, di Confindustria  e altre realtà istituzionali –  abbiamo  avuto modo di conoscere i ragazzi  che frequenteranno il corso di Developer  nella sede di Foggia: tutti parlano benissimo l’italiano e hanno già competenze informatiche avanzate grazie all’ottima preparazione ricevuta presso  l’Istituto Don Bosco del Cairo, dove si sono diplomati.”

I futuri sviluppatori software,  infatti,  sono  stati scelti  per l’eccellenza delle loro  conoscenze e attitudini  comunicative, durante la fase di selezione seguita da  prestigiose imprese del settore informatico – tra cui Exprivia spa e DGS spa – tra le aziende partner dell’ITS Academy, nato nel 2015 a Foggia, che  oggi ha sede  in tutte le province  la Puglia.

A  porgere il saluto di benvenuto ai giovani studenti  ci saranno  anche rappresentanti delle istituzioni, tra cui  l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro,  Sebastiano Leo, il direttore USR Puglia, Giuseppe Silipo, il dirigente UST Foggia, Vito Alfonso, il presidente di Confindustria Foggia, Potito Salatto, i referenti dell’amministrazione comunale di Foggia  e Antonio De Maso, direttore Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus, che gestisce il villaggio “Don Bosco” di Foggia che ospiterà gli studenti durante il percorso formativo biennale.   

Un momento di accoglienza partecipata della comunità, quindi, che evidenzia  la rilevanza di questo progetto governativo che vede la Puglia protagonista  nella prima fase di rafforzamento delle relazioni internazionali attraverso l’Education,  per la sperimentazione di nuovi modelli di cooperazione  nei contemporanei scenari globalizzati.

Qui videoclip con testimonianze studenti egiziani:

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione