I giovani under 36 con un ISEE sotto i 40.000 euro accedono al Fondo di Garanzia per la prima casa. Il Bonus Bollette riduce i costi di elettricità, gas e acqua per nuclei con un ISEE fino a 20.000 euro. Le famiglie con figli sotto i tre anni e un ISEE fino a 8.117 euro possono usufruire della Carta Acquisti da 40 euro mensili, mentre la Carta “Dedicata a te” fornisce 500 euro per beni di prima necessità.
Chi ha un ISEE inferiore a 10.140 euro può ricevere un aiuto di 500 euro mensili per formazione e riqualificazione professionale. Il Bonus Psicologo copre fino a 1.500 euro per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro. L’Assegno di Inclusione sostiene famiglie con disabili, minorenni o over 60 con importi fino a 541 euro al mese.
Per chi acquista un’auto elettrica e rottama un veicolo inquinante, è previsto un incentivo fino a 13.750 euro con ISEE sotto i 30.000 euro. Infine, gli over 80 con un ISEE fino a 6.000 euro possono ricevere una Prestazione Universale di 850 euro al mese.