Home Lavoro Bandi Pubblici INPS: in arrivo nuovi concorsi per diplomati nel 2025

INPS: in arrivo nuovi concorsi per diplomati nel 2025

INPS assumerà 1.530 diplomati nel 2025 con concorsi pubblici. Requisiti, prove d’esame e consigli per prepararsi al meglio. Tutti i dettagli sui bandi.

concorso INPS

L’INPS si prepara a pubblicare nuovi concorsi pubblici per diplomati nel 2025 per far fronte alla crescente carenza di personale. Il PIAO 2025-2027, approvato il 29 gennaio 2025, prevede 7.930 nuove assunzioni, di cui 1.530 posti riservati all’Area degli Assistenti. I candidati selezionati firmeranno contratti a tempo indeterminato, con una selezione basata su titoli ed esami.

Quali profili saranno assunti?

I nuovi bandi di concorso INPS 2025 offriranno opportunità per diverse figure professionali, tra cui:

  • 960 Assistenti ai Servizi
  • 38 Assistenti ai Servizi per la sede di Bolzano
  • 31 Assistenti Tecnici
  • 501 Assistenti Informatici, di cui 1 posto per la sede di Bolzano

L’INPS non pubblica un concorso di grandi dimensioni per diplomati dal 2007, rendendo questi bandi particolarmente attesi.

Requisiti di accesso e prove d’esame

Per accedere al concorso sarà necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Alcuni profili, come Assistente Tecnico e Assistente Informatico, potrebbero richiedere un diploma tecnico specifico. Le prove d’esame probabilmente includeranno una prova scritta e una orale, con la possibilità di una preselezione in base al numero di candidati. Il nuovo regolamento dei concorsi pubblici potrebbe introdurre una sola prova scritta semplificata, affiancata dalla verifica delle conoscenze in inglese e informatica, ormai obbligatorie per i concorsi delle amministrazioni centrali.

Come prepararsi al concorso INPS 2025?

Per superare la selezione sarà essenziale studiare materie come diritto costituzionale, diritto del lavoro, legislazione sociale e funzioni dell’INPS. Dopo la pubblicazione del bando, le case editrici specializzate rilasceranno manuali aggiornati. Nel frattempo, consultare il sito ufficiale dell’INPS e approfondire la Carta dei servizi può offrire un vantaggio nella preparazione.

Exit mobile version