L’identificazione dei docenti soprannumerari avverrà nel mese di aprile, periodo in cui gli interessati dovranno presentare la loro domanda in formato cartaceo. Il processo si concluderà a maggio, quando verranno pubblicati i trasferimenti e i passaggi di cattedra e di ruolo. A differenza degli anni precedenti, queste assegnazioni saranno rese note contemporaneamente in tutte le province, evitando così discrepanze nei tempi di comunicazione tra i diversi territori.
Con queste modifiche, il Ministero punta a rendere il sistema di mobilità più trasparente e organizzato, permettendo una gestione più efficace dei posti disponibili e una migliore programmazione delle assegnazioni. L’aggiornamento delle graduatorie e l’introduzione della nuova tabella dei titoli influenzeranno direttamente la chiamata diretta e il funzionamento degli ambiti territoriali, rendendo il processo di individuazione dei soprannumerari più strutturato e conforme alle nuove direttive ministeriali.