martedì, 25 Febbraio 2025
HomeAttualitàTechGrok 3, conosciamo il modello AI di Elon Musk: funzionalità e costi

Grok 3, conosciamo il modello AI di Elon Musk: funzionalità e costi

Grok 3, il nuovo modello AI di xAI di Elon Musk, che promette prestazioni avanzate grazie ad un ragionamento evoluto e l'accesso ai dati di X.

Grok 3 non è un singolo modello di intelligenza artificiale, ma una vera e propria famiglia di modelli sviluppata da xAI, l’azienda di Elon Musk (X). Tra le versioni disponibili, spicca Grok 3 Mini, progettato per fornire risposte più rapide, anche a scapito della precisione. Non tutte le varianti della famiglia Grok 3 sono ancora pienamente disponibili, con alcune funzionalità ancora in fase di test beta.

Un modello di Intelligenza Artificiale superiore a GPT-4o e Gemini

Secondo xAI, Grok 3 supera di dieci volte le prestazioni di Grok 2 e si distingue rispetto a concorrenti come GPT-4o. I test su benchmark come AIME (per la matematica avanzata) e GPQA (per la fisica, la biologia e la chimica a livello accademico) mostrano risultati superiori. Inoltre, ha ottenuto ottime valutazioni anche su Chatbot Arena, una piattaforma di test basata su votazioni degli utenti.

Grok 3 e il ragionamento avanzato

All’interno della famiglia Grok 3, emergono due versioni particolarmente avanzate: Grok 3 Reasoning e Grok 3 Mini Reasoning. Questi modelli sono progettati per eseguire un’analisi approfondita prima di fornire una risposta, un approccio simile a quello adottato da OpenAI con O3 Mini e da DeepSeek con R1.

L’obiettivo di questi modelli di AI di ragionamento è garantire risposte più affidabili e complete. Per farlo, sottopongono le informazioni a più livelli di verifica, aumentando il tempo di calcolo ma migliorando la qualità complessiva delle risposte. Grok 3 Reasoning include anche due modalità: “Think”, che mostra il processo di ragionamento passo dopo passo, e “Big Brain”, pensata per elaborazioni più complesse. Inoltre, xAI ha annunciato Deep Search, un motore di ricerca avanzato che analizza sia il web che i contenuti di X (ex Twitter) per fornire risposte dettagliate.

Le differenze con la concorrenza

Uno dei principali vantaggi di Grok 3 rispetto a concorrenti come ChatGPT, Gemini e Claude è l’integrazione con X, che gli consente di accedere a conversazioni globali in tempo reale. Secondo xAI, il modello può analizzare post, dati di profili e documenti legali, grazie a un addestramento su fonti diversificate.

Un aspetto distintivo di Grok è anche la sua impostazione “non filtrata”. Elon Musk ha più volte dichiarato che il suo obiettivo è quello di creare un’intelligenza artificiale meno vincolata da pregiudizi ideologici, rispetto ad altri modelli considerati troppo “politicamente corretti”. Tuttavia, restano dubbi sulla reale neutralità di Grok 3, soprattutto per via del materiale di training utilizzato.

Costi e piani di abbonamento ad Grok 3 (ma non per tutti)

L’accesso alle funzionalità avanzate di Grok 3 è riservato agli utenti X Premium Plus, con un costo di 40 dollari al mese. Questo prezzo è significativamente più alto rispetto ai 20 dollari richiesti da OpenAI per ChatGPT Plus o da Google per Gemini Advanced. Tuttavia, xAI sta lanciando un nuovo piano chiamato SuperGrok, che offrirà le funzionalità più avanzate al costo di 30 dollari al mese, anche se non è chiaro se questo sia un costo aggiuntivo rispetto agli altri abbonamenti.

Alcune alternative gratuite sono rappresentate da DeepSeek e Perplexity AI, che offrono modalità di ragionamento avanzato senza costi, anche se con alcune limitazioni.

Un passo avanti nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale

Grok 3 rappresenta un passo avanti nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, con un focus su ragionamento avanzato, accesso ai dati in tempo reale e maggiore apertura su argomenti controversi. Tuttavia, il suo costo elevato e le differenze ideologiche rispetto ai concorrenti potrebbero influenzare la sua adozione su larga scala. Sarà interessante vedere se riuscirà a imporsi come un vero rivale di GPT-4o, Gemini e Claude nel panorama dell’AI generativa.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione