lunedì, 31 Marzo 2025
HomeScuolaMobilitàGraduatorie d’istituto: non viene riconosciuto il servizio pre-ruolo nelle paritarie, Anief avvia...

Graduatorie d’istituto: non viene riconosciuto il servizio pre-ruolo nelle paritarie, Anief avvia ricorso

Mancato riconoscimento del servizio pre-ruolo nelle scuole paritarie nelle domande per le Graduatorie d'Istituto. Il sindacato Anief avvia un ricorso.

Sono giorni di tensione per oltre mezzo milione di docenti impegnati nella definizione delle graduatorie d’istituto. Al centro delle polemiche vi è il mancato riconoscimento del servizio pre-ruolo svolto nelle scuole paritarie, che non viene conteggiato ai fini della carriera stipendiale e degli aumenti in busta paga. Anief avvia un ricorso ad hoc.

Graduatorie d’istituto: proteste per il nodo del servizio pre-ruolo nelle scuole paritarie

Secondo quanto riportato da Orizzonte Scuola, il servizio svolto nelle scuole paritarie non viene valutato, salvo alcune eccezioni. In particolare, fanno eccezione i periodi prestati fino al 31 agosto 2008 nelle scuole primarie paritarie che abbiano mantenuto lo status di parificate. In questi casi, il servizio viene riconosciuto con un punteggio di 3 punti per ogni anno scolastico, fino a un massimo di 9 punti.

Ricorso Anief: verso la Corte di Giustizia Europea

In vista dell’udienza pubblica presso la Corte di Giustizia Europea, prevista tra la primavera e l’estate del 2025, il sindacato Anief ha deciso di promuovere un ricorso per tutelare i diritti dei docenti. Tale iniziativa punta a interrompere la prescrizione, offrendo agli aderenti la possibilità di essere inseriti in una lista prioritaria in caso di esito favorevole della sentenza.

Scuole paritarie: la posizione della Corte di Giustizia Europea

Durante l’ultima udienza tenutasi a Lussemburgo, la validità del servizio svolto nelle scuole paritarie è stata oggetto di un acceso dibattito tra i legali di Anief e i rappresentanti del Governo italiano e della Commissione Europea. Quest’ultima ha espresso un orientamento favorevole alle richieste avanzate dal sindacato. La sentenza potrebbe portare al riconoscimento del servizio prestato nelle paritarie sullo stesso piano di quello svolto nelle scuole pubbliche.

Svolta già nel 2023

Un primo spiraglio positivo si era già registrato il 14 agosto 2023, quando il Tribunale di Padova, su ricorso patrocinato dall’avvocato Nicola Zampieri con il supporto dell’Anief, aveva rimesso la questione alla Corte di Giustizia Europea. L’avvocato Walter Miceli, in rappresentanza dell’Anief, ha spiegato che una pronuncia favorevole da parte della CGUE potrebbe garantire il pieno riconoscimento del servizio prestato nelle scuole paritarie ai fini della progressione stipendiale.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione