Queste precedenze proteggono i docenti dal rischio di trasferimenti d’ufficio, ma possono venire meno in caso di forte contrazione dell’organico, quando il numero di posti disponibili risulta drasticamente ridotto.
La graduatoria interna di istituto serve a individuare gli insegnanti in esubero in caso di riduzione dell’organico. L’ordine di collocazione dipende da:
Ogni scuola deve pubblicare la graduatoria rispettando le tempistiche stabilite dal Ministero, garantendo trasparenza e correttezza nella valutazione dei punteggi.
I docenti interessati devono presentare la documentazione entro i termini previsti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Ritardi o errori nella compilazione possono compromettere la corretta attribuzione del punteggio e l’eventuale diritto all’esclusione.
Le nuove regole sulle graduatorie interne di istituto richiedono attenzione da parte dei docenti, che devono verificare con precisione la propria posizione e i criteri di valutazione. La guida UIL Scuola Rua rappresenta uno strumento essenziale per orientarsi tra punteggi, precedenze e scadenze, evitando errori che potrebbero influenzare la carriera e la permanenza nella scuola di titolarità.