L’abbigliamento in classe segna un’altra frattura con il passato. Solo il 55% degli studenti dichiara che i compagni rispettano un abbigliamento adeguato al contesto scolastico. Il restante 45% osserva invece una certa libertà stilistica, con cappelli e cappucci indossati durante le lezioni. In particolare, il 14% evidenzia che la maggioranza dei compagni adotta uno stile poco formale, contribuendo così alla crescente percezione di informalità all’interno dell’ambiente scolastico.
Anche l’uso delle postazioni di studio riflette un cambiamento nel rispetto delle regole non scritte della scuola. L’88% degli intervistati ammette che sui banchi sono presenti disegni, scritte o scarabocchi, con il 25% che lo fa quotidianamente. Tuttavia, c’è un segnale positivo: oltre due studenti su tre dichiarano di prestare attenzione alla pulizia del banco, evitando di appiccicare gomme da masticare o altri oggetti. Un gesto che mostra come, seppur tra luci e ombre, una certa forma di rispetto per gli spazi condivisi sia ancora presente.