Dal 16 novembre 2023, un nuovo accordo sindacale firmato presso l’ARAN ha modificato le modalità di adesione al Fondo Scuola Espero, il fondo pensione complementare dedicato ai lavoratori della scuola statale. A partire dal 1° settembre 2024, i nuovi docenti e il personale ATA assunti a tempo indeterminato vengono automaticamente iscritti al fondo, salvo espressa comunicazione di rinuncia. Se non si manifesta la volontà di non aderire, l’iscrizione avverrà con il meccanismo del silenzio assenso. I sindacati sono in attesa di un’informativa ufficiale dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), che dovrà chiarire le procedure per l’adesione, la rinuncia e il funzionamento del silenzio assenso.
Fondo Scuola Espero: la procedura e tempistiche per la rinuncia
Il MIM convocherà prossimamente i sindacati firmatari dell’accordo per fornire istruzioni dettagliate. Dal momento dell’emissione dell’informativa, i lavoratori avranno nove mesi di tempo per comunicare la propria rinuncia all’adesione al Fondo Scuola Espero. La procedura per effettuare questa comunicazione verrà specificata dall’amministrazione scolastica. È quindi fondamentale che i nuovi assunti dal 1° settembre 2024 prestino attenzione a questa informativa, poiché la mancata azione comporterà l’adesione automatica al fondo pensione.
Retroattività dell’accordo dal 1° gennaio 2019
L’accordo sindacale prevede una retroattività fino al 1° gennaio 2019. Questo significa che anche il personale docente e ATA assunto a tempo indeterminato a partire da tale data sarà soggetto al nuovo sistema di adesione automatica. Tuttavia, la decorrenza dei contributi avverrà solo dal primo giorno del mese successivo alla scadenza del periodo di nove mesi previsto per esercitare la scelta.
Come recedere dal Fondo Scuola Espero
Chiunque venga iscritto al Fondo Espero per silenzio assenso avrà comunque la possibilità di recedere in qualsiasi momento. La richiesta di recesso potrà essere effettuata attraverso diversi canali:
- Servizio self-service sul portale dedicato;
- PEC all’indirizzo: segreteria@pec.fondoespero.it;
- Numero verde di assistenza Noipa: 800.991.990;
- Raccomandata con avviso di ricevimento.
Il Fondo ha 30 giorni di tempo per rimborsare eventuali contributi versati e comunicherà alle amministrazioni scolastiche i nominativi dei lavoratori che hanno esercitato il diritto di recesso entro il 10 del mese successivo.
Allegato sul Fondo Scuola Espero
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata