Home Scuola Didattica Filiera tecnologico-professionale 4+2: 403 percorsi autorizzati in 300 scuole

Filiera tecnologico-professionale 4+2: 403 percorsi autorizzati in 300 scuole [Decreto + Elenco scuole]

Filiera tecnologico-professionale 4+2: sono 403 i percorsi autorizzati in 300 scuole per una formazione tecnica innovativa con accesso diretto agli ITS Academy.

Ministero dell'Istruzione e del Merito

Dal prossimo anno scolastico 2025/2026, saranno attivati 403 percorsi sperimentali quadriennali di istruzione tecnica e professionale in 300 istituzioni scolastiche, come stabilito dal Decreto Ministeriale n. 256/2024. Tali percorsi, parte integrante della riforma scolastica, si inseriscono nell’ambito della filiera tecnologico-professionale, offrendo una formazione innovativa e allineata alle esigenze del mercato del lavoro.

Filiera tecnologico-professionale 4+2: cosa prevede il decreto che autorizza i percorsi

I percorsi sperimentali autorizzati prevedono l’attivazione di classi prime per indirizzi di studio già presenti nelle istituzioni scolastiche coinvolte. Come specificato nel decreto, le scuole potranno adattare il curricolo utilizzando strumenti di flessibilità didattica e organizzativa, garantendo una personalizzazione del percorso formativo in base alle esigenze degli studenti e alle peculiarità territoriali. La programmazione regionale gioca un ruolo fondamentale, assicurando che i percorsi rispondano alle esigenze locali di sviluppo economico e occupazionale.

Struttura del percorso 4+2

La riforma introduce un sistema educativo articolato in quattro anni di istruzione tecnica o professionale, seguiti da due anni integrativi presso gli ITS Academy. Questo modello mira a creare un continuum formativo tra scuola superiore e formazione post-diploma, eliminando barriere come i test di ingresso per l’accesso agli ITS. L’obiettivo è quello di offrire una preparazione altamente specializzata e direttamente collegata alle richieste del mondo del lavoro, rendendo il percorso educativo più attrattivo per i giovani e funzionale per le imprese.

Autorizzati 403 percorsi in 300 scuole

Con 403 percorsi autorizzati in 300 scuole, questa riforma promette di rafforzare il legame tra istruzione e mercato del lavoro. Il modello 4+2 consente agli studenti di acquisire competenze tecniche avanzate in tempi ridotti, offrendo un accesso semplificato a percorsi formativi di alto livello come gli ITS Academy. Questo approccio non solo risponde alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, ma rappresenta anche un’opportunità per modernizzare il sistema educativo italiano, rendendolo più competitivo a livello internazionale.

Allegati

Exit mobile version