Con 403 percorsi autorizzati in 300 scuole, questa riforma promette di rafforzare il legame tra istruzione e mercato del lavoro. Il modello 4+2 consente agli studenti di acquisire competenze tecniche avanzate in tempi ridotti, offrendo un accesso semplificato a percorsi formativi di alto livello come gli ITS Academy. Questo approccio non solo risponde alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, ma rappresenta anche un’opportunità per modernizzare il sistema educativo italiano, rendendolo più competitivo a livello internazionale.