Il Ministero degli Affari Esteri (MAECI) ha avviato la procedura per la nomina dei presidenti e dei commissari esterni per le commissioni di esami di Stato delle scuole italiane all’estero. Gli interessati potranno presentare domanda online entro il 7 aprile 2025.
Esami di Stato presso le scuole italiane all’estero: priorità al personale già in servizio all’estero
Per garantire una gestione economica e funzionale delle nomine, il MAECI privilegerà il personale scolastico già operante all’estero, compresi i lettori. Questo personale, salvo comprovati impedimenti, è tenuto a rendersi disponibile per l’incarico.
La scelta dei candidati seguirà criteri di vicinanza geografica tra la sede di servizio e quella d’esame, oltre a valutazioni di economicità e di necessità di rotazione. Eventuali impedimenti legali saranno considerati durante il processo di selezione.
Esami di Stato nelle scuole italiane all’estero: le modalità di candidatura e le scadenze
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma ufficiale dedicata: https://commissioneestero.esteri.it. La finestra temporale per inviare la candidatura sarà aperta dalle ore 9:00 (ora italiana) del 24 marzo 2025 fino alle ore 13:00 (ora italiana) del 7 aprile 2025.
Il MAECI ha specificato che non potranno partecipare coloro che:
- Abbiano subito condanne penali;
- Abbiano in corso procedimenti penali;
- Abbiano ricevuto sanzioni disciplinari superiori alla censura nell’anno scolastico in corso o precedente.
Le discipline affidate ai commissari esterni sono state definite dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il Decreto n. 13 del 28 gennaio 2025.
Possibilità di nomina per docenti in servizio in Italia
Nel caso in cui alcune discipline o sedi d’esame restino vacanti al termine del processo di selezione del personale scolastico all’estero (ai sensi dell’art. 18 del D.lgs. 64/17), le nomine potranno essere conferite a docenti in servizio in Italia.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.