Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato ai sindacati la bozza di decreto che regolerà gli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle GPS per l’anno scolastico 2025/26. Le domande potranno essere presentate online dal 14 al 29 aprile 2025, attraverso il Portale Unico del Reclutamento disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Tali date saranno confermate ufficialmente con la pubblicazione del decreto definitivo.
Requisiti di accesso agli elenchi aggiuntivi
I requisiti per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle GPS sono disciplinati dall’art. 10 dell’OM 88/2024. Per essere ammessi, è necessario possedere:
- Abilitazione specifica per l’accesso alla prima fascia GPS posto comune;
- Specializzazione su sostegno per l’accesso alla prima fascia GPS posto di sostegno.
I titoli possono essere stati conseguiti:
- Dopo il 24 giugno 2024 ed entro il 30 giugno 2025;
- Prima del 24 giugno 2024, ma non precedentemente dichiarati nelle GPS 2024/26.
Gli aspiranti che ottengono il titolo dopo la presentazione della domanda potranno inserirsi con riserva, sciolta negativamente nel caso in cui il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2025 o non comunicato nei termini previsti.
Graduatorie di Istituto e scelta delle istituzioni scolastiche
L’inclusione negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS prevede le seguenti condizioni:
- Posto comune per la stessa classe di concorso già presente in GPS comporta l’inserimento negli elenchi aggiuntivi delle GI di II fascia;
- Posto comune per una nuova classe di concorso comporta la possibilità di scegliere fino a 20 istituzioni scolastiche per gli elenchi aggiuntivi delle GI di II fascia;
- Posto di sostegno per lo stesso grado già presente in GPS comporta l’inserimento negli elenchi aggiuntivi delle GI di seconda fascia;
- Posto di sostegno per un grado diverso permette la scelta di fino a 20 istituzioni scolastiche;
- Aspiranti non inclusi in GPS possono scegliere fino a 20 scuole per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi delle GI di seconda fascia.
Scelta della provincia
- Chi è già incluso nelle GPS 2024/26 deve presentare domanda nella stessa provincia;
- Chi non è incluso in nessuna GPS può scegliere una provincia a propria discrezione.
Titoli valutabili e tabelle di riferimento
I titoli valutabili sono quelli diversi da quelli di accesso agli elenchi aggiuntivi.
- Aspiranti già in GPS: possono dichiarare solo i titoli posseduti entro il 24 giugno 2024 e non inseriti in precedenza;
- Aspiranti non inclusi in GPS: possono dichiarare solo i titoli posseduti entro il 24 giugno 2024.
I punteggi saranno attribuiti secondo le seguenti tabelle allegate all’OM 88/2024:
- Tabella A/1: per la scuola dell’infanzia e primaria posto comune;
- Tabella A/3: per la scuola secondaria posto comune;
- Tabella A/7: per il sostegno in tutte le scuole.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata