Alla luce della normativa vigente, il coordinatore ha pieno diritto di partecipare al consiglio di classe e di proporre la valutazione dell’alunno in sede di scrutinio. Tuttavia, tale valutazione deve necessariamente essere basata sugli elementi forniti dai colleghi, rispettando il carattere interdisciplinare della materia.
Questa conferma assicura che il ruolo del coordinatore non si limita alla semplice organizzazione delle attività didattiche, ma comprende anche una responsabilità attiva nella valutazione degli studenti.