lunedì, 31 Marzo 2025
HomeComunicatiDisservizi su Istanze OnLine, CNDDU: 'Interventi urgenti del MiM, a rischio compilazione...

Disservizi su Istanze OnLine, CNDDU: ‘Interventi urgenti del MiM, a rischio compilazione domande di mobilità’

Problemi di accesso su Istanze OnLine: il CNDDU chiede al MiM interventi per risolvere i problemi relativi alla compilazione delle istanze di mobilità 2024/25.

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha segnalato che nella giornata di oggi, 17 marzo 2025, numerosi docenti hanno riscontrato gravi malfunzionamenti sulla piattaforma Istanze OnLine, utilizzata per la presentazione della domanda di Mobilità 2024/25.

Disagi per i docenti in fase di compilazione

La situazione ha destato preoccupazione poiché, in questi giorni, molti insegnanti sono impegnati nella compilazione della domanda di trasferimento. Data la rilevanza della scadenza, non è raro che si formino lunghe file presso le sedi sindacali per ricevere consulenza e supporto nella compilazione della documentazione. Questo fenomeno, se aggravato da problemi tecnici sulla piattaforma, rischia di aumentare lo stress e le difficoltà per numerosi docenti, specialmente quelli fuorisede o che risiedono lontano dai centri di assistenza dedicati.

Malfunzionamento della piattaforma Istanze Online: richiesta di intervento urgente al Ministero

Per far fronte a questa criticità, il CNDDU ha chiesto un intervento immediato al Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, affiné si trovino soluzioni rapide che possano garantire il corretto funzionamento del portale ed evitare ulteriori disguidi operativi. La richiesta mira a prevenire possibili danni ai docenti, già impegnati in un complesso iter burocratico.

Il presidente del CNDDU, prof. Romano Pesavento, ha sottolineato l’urgenza della questione, ribadendo l’importanza di un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti per tutelare i diritti dei lavoratori della scuola.

Il Comunicato stampa integrale del CNDDU

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani precisa che nella giornata del 17 marzo sono pervenute da parte dei docenti moltissime segnalazioni inerenti al malfunzionamento di Istanze OnLine (domanda di Mobilità 2024/2025).

In questi giorni moltissimi docenti stanno compilando la domanda di trasferimento; data l’importanza della scadenza spesso si ritrovano impegnati in file lunghissime per la consulenza sindacale. In un contesto del genere occorre consolidare l’efficienza della piattaforma onde evitare ulteriori stress a chi già incontra tante difficoltà in partenza (docenti fuorisede e lontani dai centri di consulenza per la compilazione della documentazione di rito).

 Il CNDDU chiede al ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, di intervenire al più presto per evitare disguidi operativi con danni ai docenti.   

prof. Romano Pesavento, Presidente CNDDU

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione