I Corsi Indire rappresentano un’importante opportunità per coloro che intendono specializzarsi nell’insegnamento di sostegno scolastico. Tuttavia, l’accesso a questi percorsi è subordinato a specifici requisiti, che escludono alcuni insegnanti con esperienza. Tra questi, ci sono anche coloro che sono stati assunti tramite MAD? Scopriamolo.
Requisiti per accedere ai corsi Indire sul sostegno
Per partecipare ai corsi Indire, i candidati devono possedere almeno tre anni di servizio su posto di sostegno nel medesimo grado scolastico. Inoltre, è necessario disporre di un titolo di studio valido per l’insegnamento. In particolare, tra i titoli riconosciuti rientrano il diploma magistrale conseguito entro il 2002 e la laurea in Scienze della Formazione Primaria, entrambi considerati idonei per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Pertanto, i docenti che hanno maturato almeno tre anni di servizio sul sostegno e possiedono uno di questi titoli possono accedere ai percorsi formativi.
Sono esclusi i docenti senza titolo abilitante?
Diversa è la situazione per coloro che hanno lavorato su sostegno tramite MAD (Messa a Disposizione) senza un titolo abilitante. In questo caso, anche con tre anni di esperienza, l’accesso ai percorsi Indire è precluso. La normativa, infatti, richiede espressamente il possesso di un titolo idoneo per l’insegnamento.
Obiettivo della normativa
Questa restrizione mira a garantire una maggiore qualificazione del personale docente, in particolare per un ruolo delicato e complesso come quello dell’insegnante di sostegno scolastico. I percorsi Indire nascono con l’intento di valorizzare l’esperienza maturata nel settore, ma restano accessibili esclusivamente a chi possiede i titoli richiesti dalla normativa vigente. Gli aspiranti docenti che soddisfano questi requisiti dovranno attendere l’avvio ufficiale dei percorsi e le relative istruzioni operative fornite dal Ministero dell’Istruzione per procedere con l’iscrizione.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.