Secondo i dati ISTAT relativi all’anno scolastico 2023/2024, ci sono stati circa 338mila studenti con disabilità a fronte di 228mila docenti di sostegno, di cui 67mila senza specializzazione. Questo squilibrio impatta negativamente sugli studenti che necessitano di supporto costante. Una crescita continua del 7%, come quella registrata negli anni precedenti, potrebbe portare la situazione a un livello di criticità elevato. Il Ministero punta a ridurre tale divario attraverso la formazione di docenti specializzati per rispondere in modo adeguato alle esigenze educative.
INDIRE e il Ministero dell’Istruzione e del Merito stanno lavorando per rendere operative le modalità di accesso ai corsi di specializzazione da 30 CFU. Le informazioni ufficiali e i dettagli di partecipazione saranno disponibili a breve sui canali ufficiali di INDIRE e sul sito www.indire.it. I nuovi percorsi offriranno una specializzazione essenziale per un corpo docente qualificato e in grado di rispondere efficacemente ai bisogni educativi degli studenti con disabilità, migliorando la qualità dell’insegnamento di sostegno nelle scuole italiane.