domenica, 23 Febbraio 2025
HomeScuolaConcorsiConcorso Pnrr annullato per 20mila docenti B022, Tar di Ancona: 'Violato il...

Concorso Pnrr annullato per 20mila docenti B022, Tar di Ancona: ‘Violato il principio di anonimato’

Il Tar di Ancona annulla il Concorso Pnrr per 20mila docenti per violazione dell'anonimato. Sarà ripetuta la prova pratica e aggiornata la graduatoria.

Il Tar di Ancona ha annullato il Concorso Pnrr per 20mila docenti di laboratorio nelle scuole secondarie di Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria. La decisione arriva dopo il ricorso presentato da alcuni candidati, secondo cui sarebbe stato violato il principio di anonimato durante la prova pratica. Gli aspiranti docenti erano stati infatti obbligati ad apporre nome e cognome sui fogli delle risposte, compromettendo così l’imparzialità della valutazione.

Irregolarità nella gestione delle prove al Concorso Pnrr

Il concorso, bandito a livello nazionale e strutturato su base interregionale, è stato gestito dall’Ufficio scolastico regionale delle Marche, con le prove svoltesi a Porto Sant’Elpidio lo scorso maggio. La commissione d’esame ha stabilito che la prova pratica per la classe di concorso B022 (“Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali”) si svolgesse in forma scritta. Tuttavia, secondo il Tar, in questo caso non vi era alcuna ragione per derogare al principio di anonimato, una regola fondamentale nei concorsi pubblici.

La sentenza del Tar e le conseguenze per i candidati

L’avvocato dei ricorrenti ha sottolineato come l’anonimato sia imprescindibile per garantire trasparenza e imparzialità. Il tribunale ha confermato che la prova, consistente in una dimostrazione tecnica da completare in otto ore, non poteva essere svolta alla presenza della commissione, rendendo quindi ingiustificata l’identificazione dei candidati sui fogli di risposta. La decisione del Tar impone ora la ripetizione della prova pratica, con conseguenti ritardi nell’iter di selezione.

Il Ministero dovrà effettuare la ripetizione delle prove e un nuovo calendario

A seguito della sentenza, il Ministero dell’Istruzione dovrà organizzare nuovamente la prova pratica per tutti i candidati coinvolti. Una volta concluse le nuove valutazioni, si procederà con la ripetizione delle prove orali e la successiva approvazione di una nuova graduatoria. Il concorso sarà valido a partire dal prossimo anno scolastico, causando possibili disagi nella programmazione delle assunzioni.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione