Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) hanno avviato la pubblicazione dei voti minimi necessari per accedere alla prova orale del concorso PNRR 2 per infanzia e primaria (DDG n. 3060/2024). Gli esiti ufficiali sono consultabili sui siti istituzionali degli USR di riferimento.
Concorso PNRR 2 Infanzia e Primaria: requisiti per l’ammissione alla prova orale
Secondo il regolamento, sono ammessi alla prova orale i candidati che soddisfano le seguenti condizioni:
- Il numero di ammessi è pari a tre volte i posti disponibili per ogni regione e classe di concorso.
- È necessario ottenere un punteggio minimo di 70/100 nella prova scritta.
- Sono inclusi anche i candidati che hanno conseguito lo stesso punteggio dell’ultimo ammesso.
Dettagli sulla prova orale
I candidati ammessi riceveranno una convocazione via email all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione. La comunicazione includerà:
- Il punteggio ottenuto nella prova scritta.
- La sede, la data e l’orario della prova orale.
- L’avviso sarà inviato almeno 15 giorni prima della data d’esame.
La prova orale avrà una durata massima di 30 minuti e servirà a valutare:
- Competenze disciplinari e didattiche.
- Capacità di progettazione didattica attraverso una lezione simulata.
- Uso delle tecnologie multimediali nella didattica.
- Per i candidati al sostegno, attenzione agli obiettivi di inclusione scolastica.
- Competenze linguistiche in inglese, con una verifica di comprensione e conversazione almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo.
Per superare la prova orale, il punteggio minimo richiesto è 70/100.
Voti minimi per l’ammissione alla prova orale (aggiornamento in corso)
Di seguito, i punteggi minimi richiesti per alcune regioni nella classe di concorso ADEE:
- Sicilia: 92
- Calabria: 94
- Basilicata: 84
L’elenco è in aggiornamento e ulteriori dati verranno pubblicati nei prossimi giorni.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata