sabato, 22 Febbraio 2025
HomeScuolaConcorsiConcorso PNRR 1, arriva la smentita del MiM: 'Nessun rischio di annullamento...

Concorso PNRR 1, arriva la smentita del MiM: ‘Nessun rischio di annullamento delle assunzioni’

Nessun rischio di annullamento delle assunzioni per i docenti vincitori del Concorso PNRR 1. Il MiM smentisce le notizie allarmistiche circolate in queste ore.

I docenti vincitori del concorso PNRR 1 possono stare tranquilli: non ci sarà alcun annullamento delle assunzioni a livello nazionale. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha smentito le notizie allarmistiche circolate sulla stampa, confermando che la sentenza del Tar Marche riguarda esclusivamente una classe di concorso per insegnante tecnico pratico (A022) e coinvolge un numero limitato di posti.

La decisione del tribunale amministrativo ha annullato la prova pratica per 60 posti distribuiti tra cinque regioni: Abruzzo (2 posti), Emilia-Romagna (27), Marche (8), Puglia (14) e Umbria (9). Il Ministero ha precisato che le assunzioni già effettuate non saranno annullate e che la ripetizione della prova pratica interesserà solamente i 174 candidati che hanno superato la prova scritta.

Il motivo della decisione del Tar delle Marche

Il Tar delle Marche ha stabilito che la prova pratica del concorso dovrà essere ripetuta poiché è stata riscontrata una violazione della regola dell’anonimato. Questo ha portato all’annullamento della valutazione e alla necessità di riorganizzare il test per i candidati coinvolti.

Nonostante questa decisione, il Ministero ha ribadito che le assunzioni già effettuate per l’anno scolastico 2024/2025 non subiranno modifiche. Inoltre, il complesso delle procedure legate al PNRR non sarà intaccato, vista la limitata portata della sentenza.

Concorso PNRR 1: la posizione del Ministero dell’Istruzione

In risposta alle speculazioni su un possibile annullamento dell’intero concorso, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato una nota ufficiale per chiarire la situazione. Il comunicato sottolinea che la sentenza del Tar Marche non ha alcuna incidenza sulle assunzioni già effettuate, confermando la validità della procedura concorsuale su scala nazionale.

La prova pratica e l’orale saranno ripetuti esclusivamente per i 174 candidati coinvolti, senza alterare il piano generale di immissioni in ruolo previste dal PNRR. Il Ministero ha dunque ribadito che le notizie circolate sui media sono prive di fondamento e che il concorso per 20.575 posti nella scuola secondaria di primo e secondo grado resta valido e confermato.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione