giovedì, 20 Febbraio 2025
HomeLavoroBandi PubbliciConcorso MAECI 2025: bando per 200 assistenti amministrativi

Concorso MAECI 2025: bando per 200 assistenti amministrativi

Concorso MAECI 2025 per 200 assistenti amministrativi: requisiti, prove e candidatura. Invia la domanda entro il 12 marzo 2025 su inPA.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha pubblicato il bando per l’assunzione di 200 diplomati nel ruolo di assistenti amministrativi. Le domande per il concorso MAECI devono essere inviate entro le 23:59 del 12 marzo 2025. Scopri tutti i dettagli su requisiti, prove e modalità di candidatura.

Posti disponibili e categorie riservate

Il bando è consultabile sul sito ufficiale del Ministero e sulla piattaforma inPA della pubblica amministrazione. I selezionati saranno impiegati in attività amministrative, contabili e consolari.

Alcune posizioni sono riservate a categorie specifiche:

  • 10% per impiegati italiani con i requisiti previsti dal bando;
  • 15 posti per persone con disabilità;
  • 30% per volontari delle Forze Armate congedati senza demerito o in servizio permanente;
  • 15% per operatori volontari che hanno completato il Servizio Civile Universale senza demerito.

Requisiti per partecipare al concorso

Per accedere al concorso MAECI è necessario:

  • Essere cittadini italiani;
  • Avere almeno 18 anni;
  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Possedere un diploma quinquennale rilasciato da un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto;
  • Essere idonei fisicamente all’impiego;
  • Avere una condotta incensurabile;
  • Non avere condanne che impediscano l’assunzione;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dalla pubblica amministrazione per motivi disciplinari o rendimento insufficiente.

Svolgimento delle prove

Il concorso si articola in più fasi:

Prova scritta

I candidati affronteranno un test a risposta multipla con 40 domande su:

  • Diritto consolare e pubblico;
  • Contabilità di Stato;
  • Lingua inglese;
  • Logica e organizzazione del lavoro.

Il punteggio minimo per superare la prova è 21/30.

Prova orale

Il colloquio interdisciplinare verterà sulle stesse materie della prova scritta, con l’aggiunta di:

  • Geografia;
  • Ordinamento del MAECI;
  • Competenze digitali;
  • Una seconda lingua straniera a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese.

Anche in questo caso, il punteggio minimo richiesto è 21/30.

Prova facoltativa di lingua straniera

I candidati potranno scegliere di sostenere un’ulteriore conversazione su temi di attualità internazionale in una o più lingue straniere, ottenendo punteggio extra.

Come candidarsi al concorso

Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite il Portale inPA, accedendo con SPID, CIE, CNS o eIDAS. Per completare la candidatura è necessario:

  • Possedere un indirizzo PEC o un domicilio digitale;
  • Versare una quota di partecipazione di 10 euro seguendo le istruzioni del bando.

Il termine per la presentazione delle domande è le 23:59 del 12 marzo 2025.

Dopo la valutazione delle prove e dei titoli, verrà pubblicata la graduatoria finale. I vincitori otterranno un’assunzione a tempo indeterminato nell’Area degli Assistenti del MAECI.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione