I candidati con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) possono richiedere:
Anche in questo caso, è richiesta una documentazione specifica rilasciata dalla commissione medico legale dell’ASL o da una struttura pubblica equivalente. Tale documentazione va inviata tramite:
La documentazione dovrà esplicitare le limitazioni e indicare le necessarie misure compensative e/o tempi aggiuntivi.
Le candidate che necessitano di uno spazio dedicato all’allattamento devono inviare richiesta specifica, corredata dalla documentazione attestante la data di nascita del bambino/a, tramite:
L’invio della documentazione deve avvenire almeno dieci giorni prima della prova.
Le candidate impossibilitate a rispettare il calendario della prova per motivi legati allo stato di gravidanza o allattamento possono richiedere una modifica della data d’esame. Per farlo, devono inviare:
L’invio di questa documentazione, sempre entro dieci giorni dalla prova, è essenziale per consentire all’Amministrazione di organizzare al meglio l’assistenza richiesta e garantire la partecipazione alle prove.
Per tutte le casistiche sopra descritte, il mancato invio della documentazione entro i termini previsti potrebbe compromettere l’organizzazione delle misure richieste e l’assistenza necessaria.