I candidati dovranno sostenere la prova scritta nella regione in cui hanno presentato la domanda di partecipazione.
Il Ministero ha diffuso nei giorni scorsi un documento con le istruzioni ufficiali per lo svolgimento delle prove. Ecco le principali disposizioni da seguire.
Documenti obbligatori
Per accedere all’aula d’esame, ogni candidato dovrà esibire:
Questi documenti verranno controllati durante le operazioni di identificazione.
È severamente vietato introdurre in aula:
Chiunque sia in possesso di dispositivi elettronici dovrà consegnarli ai responsabili della vigilanza prima dell’inizio della prova.
Per affrontare la prova senza intoppi, è fondamentale verificare con attenzione la sede di convocazione, rispettare gli orari indicati e attenersi scrupolosamente alle istruzioni ministeriali. Con una buona preparazione e il rispetto delle regole, i candidati potranno concentrarsi esclusivamente sulla loro performance.