Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le istruzioni per lo svolgimento delle prove scritte dei concorsi per l’insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Le prove si terranno in modalità informatizzata, seguendo il calendario ufficiale comunicato il 30 gennaio scorso.
Concorsi docenti: sedi e organizzazione delle prove
Le prove scritte si svolgeranno nella regione di candidatura, con sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali (USR). Sarà compito degli USR determinare il numero di turni necessari per garantire il regolare svolgimento del concorso. Le informazioni sulle sedi d’esame saranno comunicate almeno 15 giorni prima della prova, tramite un avviso pubblicato sul Portale Unico del Reclutamento (www.inpa.gov.it) e sui siti ufficiali degli Uffici Scolastici Regionali.
La documentazione richiesta
I candidati dovranno presentarsi alla prova con: Documento di riconoscimento valido e Codice fiscale. I candidati con disabilità certificata avranno diritto agli ausili autorizzati e a un tempo aggiuntivo per completare la prova.
Regole di partecipazione
L’assenza alla prova, anche per cause di forza maggiore, comporterà l’esclusione automatica dal concorso. Le operazioni di identificazione inizieranno:
- Ore 8:00 per il turno delle 9:00;
- Ore 13:30 per il turno delle 14:30.
I candidati dovranno firmare il registro d’aula cartaceo dopo l’identificazione.
Svolgimento della prova
La prova scritta avrà una durata di 100 minuti. Allo scadere del tempo, il sistema interromperà automaticamente la sessione e acquisirà definitivamente le risposte inserite fino a quel momento.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di svolgimento, i candidati sono invitati a consultare le istruzioni ufficiali pubblicate dal Ministero.
Pubblicazione dei risultati dei candidati ai concorsi docenti
Una volta completata la raccolta e la validazione dei risultati, verrà pubblicato l’elenco dei candidati con:
- Cognome e nome;
- Data di nascita;
- Punteggio ottenuto.
Allegati
- Istruzioni per i concorsi infanzia e primaria;
- Istruzioni per i concorsi scuola secondaria di I e II grado.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata