Tre mesi di pausa sono lunghi e mantenere gli studenti allenati può essere utile. Tuttavia, i compiti dovrebbero bilanciare il rafforzamento delle competenze acquisite durante l’anno scolastico con il necessario riposo e svago.
In Italia, non esiste una legge che obblighi gli studenti a completare i compiti delle vacanze estive. Tuttavia, è consigliato arrivare a settembre avendo completato i compiti. Nel 2018, il Ministero dell’Istruzione ha invitato gli insegnanti a dare meno compiti, ma senza adottare successivamente azioni formali.
Quando i compiti sembrano troppi, è consigliabile discuterne con gli insegnanti, molti dei quali sono flessibili e non esigono che tutti i compiti siano completati.