Il cedolino della pensione INPS di marzo 2025 sarà a breve disponibile online, consentendo ai pensionati italiani di verificare i nuovi importi e gli eventuali arretrati. Gli adeguamenti sono il risultato dell’incremento dello 0,8% dovuto all’adeguamento delle pensioni all’inflazione, un aumento che si traduce in pochi euro mensili.
Come verificare il cedolino pensione di marzo 2025
Per controllare l’importo aggiornato della pensione, i pensionati devono accedere all’area riservata del portale INPS utilizzando le proprie credenziali SPID o CIE. Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile scaricare il cedolino in formato PDF e verificare nel dettaglio gli aumenti applicati.
Trattenute fiscali e altre voci nel cedolino
Oltre agli aumenti legati all’inflazione, nel cedolino di marzo 2025 saranno presenti anche le trattenute fiscali relative alle addizionali regionali e comunali, come previsto dalla normativa vigente. Questi importi variano in base alla residenza del pensionato e possono influenzare l’importo netto della pensione.
Aumenti pensionistici e rincari: un equilibrio difficile
Nonostante l’incremento dello 0,8%, molti pensionati noteranno che l’aumento si traduce in una somma irrisoria, insufficiente a coprire il crescente costo della vita. I rincari su luce e gas, infatti, continuano a pesare sul bilancio familiare, rendendo l’adeguamento pensionistico poco incisivo rispetto alle esigenze economiche dei cittadini.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata